Lo sguardo materno

Lo sguardo materno

Secondo il pensiero di Jacques Lacan la nostra identità inizia a costituirsi dal momento in cui riconosciamo la nostra immagine riflessa nello specchio. Tale passaggio fondativo non si può compiere da soli: il bambino infatti ha bisogno di qualcuno che gli dica “questo sei tu” per potersi riconoscere e per poter dire in futuro “questo sono io”.

Per tale motivo si può affermare che il primo specchio è in realtà il volto della madre (o di chi si prendere cura del piccolo), ed in particolare il suo sguardo. Infatti, ciò che il bambino trova nello sguardo della madre quando lo incontra attraverso lo specchio sarà per lui determinante. Troverà uno sguardo amorevole? Preoccupato? Diretto altrove?

È proprio a partire da questo sguardo materno e dalle parole che lo accompagnano che il bambino inizierà a guardare se stesso.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *